MONDOCASA IMMOBILIARE

Elenco news

Home > Elenco news

Mutui prima casa: garanzia fino all’80% prorogata nel 2025

06/03/2025

Con l’approvazione della Legge di Bilancio 2025 vengono prorogate le agevolazioni relative ai mutui prima casa già in vigore lo scorso anno per alcune categorie protette. Viene dunque rinnovato anche per l’anno appena entrato il Fondo di garanzia all’80% in caso di sottoscrizione di un mutuo destinato all’acquisto dell’abitazione principale. La garanzia viene prorogata fino al 2027. 

Attestati

05/12/2023
...

REGISTRAZIONE PRELIMNARE

22/03/2023

Da oggi, Martedì 7 marzo, è possibile effettuare la la registrazione del contratto preliminare di compravendita via web, direttamente sul sito dell’Agenzia delle Entrate.

Registrazione contratto preliminare

Dopo essere firmato da tutte le parti in causa, il contratto preliminare di compravendita deve essere obbligatoriamente registrato presentandolo all’Agenzia delle Entrate e pagando l’imposta di registro.

 

 

TASSE SECONDA CASA

22/03/2023

Tasse seconda casa, l’acquisto

Al momento dell’acquisto della seconda casa, facendo il caso di acquisto da un privato, le tasse da pagare sono 3, l’imposta catastale, pari a 50 €, l’imposta ipotecaria, sempre 50 € e la tassa sul registro, pari al 9% del valore catastale dell’immobile. Per conoscere il valore catastale dell’immobile è necessario moltiplicare per 120 la rendita catastale, presente all’interno della visura catastale dell’immobile che si intende acquistare. In caso di acquisto da privato non c’è da pagare iva sulla seconda casa.

CLASSE ENERGETICA

22/03/2023

Il parlamento europeo ha approvato in prima lettura la direttiva Case Green che prevede che gli immobili raggiungano la classe energetica E entro il 2030, la classe D entro il 2033 e la neutralità assoluta (classe A++++) entro il 2050. Questi sono gli obbiettivi di classe energetica casa; gli immobili non residenziali e gli uffici pubblici hanno obbiettivi ancora più stringenti, la classe energetica E entro il 2027 e D entro il 2030.

Premio Onesta e Cortesia Florio Pieraccini

Premio Onesta e Cortesia "Florio Pieraccini"

18/10/2021
Evento Dal 08/10/2021 Al 08/10/2021 a BOLOGNA CENTRO CONGRESSI

Cedolare Secca su Immobili Commerciali

21/11/2019 Autore: FIAIP
Cedolare secca su immobili commerciali: norme in vigore dal primo gennaio

SANZIONI PER AGENTI IMMOBILIARI ABUSIVI

12/11/2019 Autore: IL SOLE 24 ORE

                                                      Pene più severe per i mediatori immobiliari abusivi

Inasprimento delle sanzioni per chi svolge abusivamente la mediazione immobiliare che con un deciso giro di vite, puntano ad arginare l'abusivismo tra gli operatori del real estate, funzionando da deterrente per chi esercita la professione di agente immobiliare senza essere in possesso dell'abilitazione. Il tema è particolarmente rilevante per il settore immobiliare, vista l'ampia diffusione del fenomeno dell'abusivismo. Secondo le stime rese note dal centro studi Fiaip, infatti, il totale delle provvigioni percepite indebitamente dagli agenti “irregolari”, ogni anno, sarebbe pari a 750 milioni di euro.
Le nuove norme - introdotte dalla legge numero 3 dell'11 gennaio 2018 (che si occupa principalmente di riordino delle professioni sanitarie), pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 31 gennaio scorso - modificano il regime sanzionatorio per gli “abusivi” in due modi: facendo scattare il regime penale (previsto dall'articolo 348 del Codice Penale), già a partire dalla seconda infrazione per esercizio abusivo della professione (e non alla terza, come accade adesso) e incrementando le stesse sanzioni previste per gli abusivi (attraverso la modifica del suddetto articolo). 


Pagina: 1 / 2